Il film ripercorre le ultime quattro partite del Torino nel campionato ‘48-‘49, subito dopo la tragedia di Superga, attraverso le testimonianze di quattro di quei ‘ragazzi’ granata, intervistati nel 2016. Il Conte Rosso - da cui il titolo del mediometraggio - era il pullman che accompagnava il Grande Torino in trasferta.
Alla proiezione saranno presenti la regista Fabiana Antonioli e uno dei ‘Torino boys’ di allora, Lando Macchi; a condurre la serata, lo scrittore e giornalista torinese, Gian Paolo Ormezzano.
L’evento, grazie anche al contributo di collezionisti privati, sarà impreziosito da una mostra di maglie storiche della società granata e di rari cimeli del Grande Torino.
Per l’occasione, l’ingresso al Museo del Calcio e alla mostra temporanea sul Grande Torino sarà gratuito con i seguenti orari:
sabato 25 febbraio 9.30-12.30, 15.00-20.30;
domenica 26 febbraio 9.30-12.30;
lunedì 27 febbraio 9.30-12.30. 15.00-18.00.
L’evento è realizzato dalla Fondazione Museo del Calcio in collaborazione con FIGC, ACF Fiorentina, Torino FC, Ass. Glorie Viola, Ass. Memoria Storica Granata, Unione Nazionale Veterani Sportivi-Sezione di Firenze, Ass. Giglio Amico onlus.
da: figc.it
Nessun commento:
Posta un commento