Home
»
crowdfunding
»
Lega Serie B
»
news
»
responsabilità sociale
»
Stadio
» Lega B, il calcio realizza il sogno di un nuovo stadio a Lampedusa
Il ministro per lo Sport Luca Lotti, il sindaco di Lampedusa
e Linosa Giusi Nicolini, il vicepresidente della Lega Nazionale Professionisti
B Andrea Corradino, e Gianluigi Pocchi, Trustee di B Solidale Onlus, hanno
posato la prima zolla del manto erboso del nuovo campo di calcio di Lampedusa.
“The Bridge – Un Ponte per Lampedusa” è un progetto che
prevede la realizzazione di uno stadio sull’isola e, contestualmente, il
sostegno alle associazioni locali per le attività sportive, sociali, formative,
scolastiche e di integrazione per i prossimi cinque anni. E’ stato reso
possibile grazie al prezioso contributo di una squadra di partner che hanno da
subito condiviso il Valore dell’iniziativa: Enel Cuore, Associazione Italiana
Calciatori, attraverso AIC Onlus, e Lega Nazionale Professionisti B.
L’iniziativa, che potrà contare anche sul supporto dell’Istituto per il Credito
Sportivo, ha ricevuto l’apprezzamento e la condivisione da parte dell’intero
Sistema Calcio a partire dalla Federazione – rappresentata dal Presidente del
Comitato Regionale LND Sicilia Santino Lo Presti – dalle Componenti Federali -
leghe – e dalle società sportive. Una proposta di cofinanziamento è stata
infine inoltrata ed è giunta alla fase finale dell’iter di valutazione alla
Fondazione Con il Sud.
Perché un campo a Lampedusa - L’idea nasce per dare un
segnale di attenzione a una straordinaria comunità di italiani, sempre pronta a
salvare, assistere e accogliere, ma anche a chi, grazie a questa umanità,
ritorna a sperare nella vita. Un segnale concreto e pieno di significati
individuato nella costruzione di uno stadio pubblico che, prendendo spunto ed
esempio dagli abitanti dell’isola, non li lasci soli nel compimento di quella
dura missione che la geografia e la storia hanno loro assegnato.
L’auspicio è che lo stadio possa diventare il principale
centro di aggregazione dell’isola permettendo ai giovani delle squadre di
calcio locali, agli studenti di tutti i livelli scolastici e ai ragazzi
immigrati ospiti del centro di accoglienza di beneficiare di una serie di
opportunità sportive, di percorsi formativi e di integrazione. A tal proposito,
sullo stesso campo, a settembre, si svolgerà la terza edizione dell’AIC Camp
per i bambini di Lampedusa e, nell’imminente futuro, AIC Onlus e Lega B si
impegneranno per svolgere attività di scuola calcio per ragazzi in maniera
costante.
L’opera - La posa della prima zolla segna l’inizio dei
lavori che permetteranno alla comunità di Lampedusa di avere, entro l’autunno,
un campo di calcio in erba naturale/sintetica di ultima generazione, un recinto
di gioco, attrezzature sportive connesse e il ripristino dell’attuale
spogliatoio. Si tratta di un primo stralcio esecutivo funzionale che precede
una seconda parte di lavori che comprenderà illuminazione, tribuna coperta,
secondo blocco spogliatoi e sistemazione dell’area esterna.
Parte dei contributi raccolti provengono da una campagna di
crowdfunding sviluppata attraverso la piattaforma Tifosy e il numero solidale
45527 – attivo fino al 3 ottobre 2017 - concessa dal consorzio delle compagnie
telefoniche Dono Per nata da TIM, Vodafone, Wind e in collaborazione con
Infostrada e CoopVoce. Una campagna, quella dell’SMS solidale, promossa su
tutti i campi della Serie B ConTe.it durante il campionato e sui media
nazionali (tv, radio) che ha potuto contare su personaggi dello sport e dello
spettacolo tra i quali Aldair, i Negrita, Nino Frassica e Maria Grazia
Cucinotta.
L’iniziativa è nata da un’idea dell’avvocato Federico
Vecchio e sviluppata dall’architetto Filippo Fanelli; alla parte normativa
hanno lavorato gli avvocati Marco Cerritelli, Valentina Perrone e Anna Vesco
dello studio McDermott Will and Emery e l’avvocato Vincenzo Bancone, partner LS
Lexjus Sinacta – Definizione delle strategie di giving e rapporti con enti
filantropici.
Il Progetto è stato presentato il 18 maggio 2016 a Sua Santità Papa
Francesco e alla stampa presso la Pontificia Accademia delle Scienze
all’interno delle Città del Vaticano, occasione in cui ha ottenuto il
patrocinio del Giubileo delle Misericordia.
Le dichiarazioni - Il ministro Luca Lotti ha ribadito, durante
la cerimonia di inaugurazione, come ‘questo campo di calcio realizzato grazie
alla proficua collaborazione del Comune, della Regione Sicilia assieme alla
Lega B, all’Associazione Italiana Calciatori, a Enel Cuore Onlus, all’Istituto
di credito sportivo e alla Fondazione con il Sud avvalora come si può fare un
buon gioco di squadra e ottenere un grande risultato. Il ruolo sociale e anche
educativo del calcio oggi viene celebrato ancora una volta attraverso questo
progetto che abbiamo presentato’.
Sulla stessa linea il vicepresidente della LNPB Andrea
Corradino che ricorda il debito di riconoscenza verso una comunità ‘ospitale e
accogliente come quella lampedusiana’ e il ruolo di promotore della Lega B,
‘che insieme alle proprie società si è fatta carico fin dall’inizio di questo
progetto che oggi celebra un primo atto concreto’.
da: legab.it
Topics: crowdfunding Lega Serie B news responsabilità sociale Stadio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Popular Posts
-
Forti critiche da parte dello Spirit Of Shankly(SOS) – Liverpool Supporters’ Union, il Supporters' Trust del Liverpool FC , sui pr...
-
Mentre nel Regno Unito la Ministra Tracey Crouch ha bloccato ieri il progetto pilota proposto dal West Bromwich Albion ( qui dettagli )...
-
L'amministratore del Borussia Dortmund , Hans-Joachim Watzke , in un'intervista al quotidiano "Die Welt" , torna sui r...
-
Dopo la lettera aperta con cui contestava l'incremento dei prezzi degli abbonamenti per la prossima stagione 2018/19(qui dettagli)...
-
Dopo il confronto tra la Football Association(FA) e le rappresentative dei tifosi ( qui dettagli ), presenti con il vice presidente del...

SITI SUGGERITI
- Supporters in Campo
- Io Gioco Pulito
- European Supporters' Trusts Network
- Football Restyling Project
- TuttoCurve
- Football a 45 giri
- Due punti di nostalgia
- Wanderers | El Fútbol del Pueblo
- Tifoso Bilanciato
- Sportpeople.net
- Calcio&Finanza
- Supporters Direct
- Football Supporters Europe
- Blog internazionale FC United of Manchester
- SportBusinessManagement
- Toro Supporters Network
- Dallapartedeltorto.tk
- StadiumDB
- 'Quando gli scarpini erano neri'
- Calcio Romantico
- Il Calcio è della gente
- AsRomaUltras.org
- The Swiss Ramble
- 200% - Twohundredpercent

Nessun commento:
Posta un commento